Canon 6D – Canon 50mm 1.8 – Manfrotto Befree – Testa a sfera compatta Mengs
Somma di 14 scatti Light + 10 Dark – 45″/immagine – f 3,5 – ISO 2000
Skywatcher Star Adventurer
L’anello della via lattea visibile anche dalla terra è immenso… difatto è attorno a tutto il nostro sistema solare, per questo motivo per individuare la porzione inquadrata in questo scatto ho trovato utile e molto carino questo sito “worldwidetelescope.org“, strumento interattivo che permette di aggiungere o rimuovere dalla visualizzazione corpi celesti o addirittura di ingrandire l’area visualizzata e di vedere i nomi delle galassie, nebulose o stelle inquadrate in quella porzione del nostro cielo.
Per visualizzare la porzione del cielo della mia immagine cliccate sul seguente link:
TOUR VIRTUALE E LOCALIZZAZIONE NEL CIELO
Per poter ottenere questo genere di immagini, è necessario inseguire il movimento delle stelle rispetto al movimento terrestre e per poterlo fare è necessario utilizzare un astro inseguitore come il mio SkyWatcher Star Adventurer o Ioptron Skywatcher Pro o montature equatoriali come lo Skywatcher Eq-3