ARNARDRANGUR ROCK

 

ARNARDRANGUR ROCK

Era l’ultimo giorno del primo viaggio in Islanda ed eravamo di ritorno da Vík í Mýrdal verso Reykjavik, il nosto accompagnatore Vincenzo Mazza ci ha portati al Dyrhólaey Lighthouse di cui ho già pubblicato una immagine.
Ci siamo affacciati sulle alte coste a strapiombo sull’oceano per ammirare la potenza del mare oceanico che si infrangeva sulle rocce del più conosciuto soggetto fotografico l’arco naturale Dyrhólaey.

Insieme ai compagni di viaggio abbiamo iniziato ad incamminarci verso la spiaggia di Reynisfjara passando davanti anche a questa grande roccia, di nome Arnardrangur ,all’inizio della spiaggia.

Arnardrangur rock
Arnardrangur rock

Canon 6D – Canon 24 – 105 L f4 IS USM – Testa a sfera Manfrotto Befree –

Amazon Basic video tripod

Multi esposizione +-2stop – f 18 – ISO 100

ACQUISTA IL TUO FOTOQUADRO

Il sole quasi sull’orizzonte ma dietro delle nuvole medio basse, riusciva a colorare le montagne di sfondo, il monolite roccioso dell’Arnardrangur e sopratutto colorava l’acqua di mare vaporizzata dalle potenti onde (visibili sul lato destro del frame) creando così una scena colorata, suggestiva e potente ai miei occhi, scena che ho voluto catturare con l’immagine pubblicata in questo articolo.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: