Canon 6D – Canon 24 – 105 L f4 IS USM – Manfrotto Befree – Nisi V5
Scatto singolo: 1/8 sec – f 11 – ISO 200
Questo per me è uno di quegli scatti non programmati, erano le 17.. mancavano due ore e mezza al tramonto ed ero a casa senza far nulla.. PARTO!
Direzione Passo Rolle nel cuore delle Dolomiti, con l’intenzione di fotografare la parte settentrionale delle cime delle Pale di San Martino che al tramonto sarebbero state illuminate per 5 minuti dal sole prima che si nascondesse dietro le cime all’orizzonte.
Dopo un’ora e trenta di macchina ed altri 30 minuti di cammino, cerco un buon punto di vista in alto da dove poter fotografare la panoramica delle Pale di San Martino na da dove poter godere di tutto lo splendido panorama che mi circondava.
E’ stata la prima volta che mi recavo in questo conosciutissimo ma spettacolare luogo!
Pronto sul luogo scelto come punto di ripresa inizio a scattare, sole alle spalle, l’immagine programmata… ma mi guardo attorno ed ecco.. quella stranissima vetta.. illuminata sul fianco dagli ultimissimi raggi di sole!
Era il Monte Castellazz, roccaforte d’avvistamento durante la prima guerra mondiale.