Canon 6D – Canon 24 – 105 L f4 IS USM – Manfrotto Befree –
Nisi V5 Holder + Polarizzatore
Tecnica della esposizione multipla +/- 1stop – 1/3″ – f 11 – ISO 200
Nel parco naturale di Fanes, ai piedi della Croda del Becco si trova il Lago di Braies un piccolo lago alpino a 1496 metri sul livello del mare; questo è uno dei luoghi più frequentati dai fotografi, ed insieme alle Tre cime di Lavaredo è il soggetto più fotografato delle Dolomiti patrimonio dell’umanità UNESCO.
Era la mia prima volta al Lago di Braies, e speravo di poter vedere un’alba fantastica insieme al mio amico fotografo Francisco Trevisan, le aspettative però sono state deluse da fitte nuvole che non lasciavano trapassare la luce del sole che sorgeva dietro le montagne.
Se vi state chiedendo dove sia il lago… bhè… l’acqua è sotto lo strato di neve e ghiaccio! Difatti in inverno la superficie del lago di Braies ghiaccia permettendo agli sciatori ed ai pattinatori di ghiaccio di poter attraversare la valle direttamente sul lago.